Collasso
Definizione della parola Collasso
Ultimi cercati: Sbocciare - Appartenenza - Fecola - Migliarino 1 - Oscurare
Definizione di Collasso
Collasso
[col-làs-so] s.m. [col-làs-so] s.m.
1 med. Abbassamento patologico e improvviso della pressione arteriosa 2 fig. Grave crisi, paralisi: c. dell'economia 3 astr. c. gravitazionale, fase terminale dell'evoluzione di una stella in cui la forza di gravità diretta verso il nucleo supera la pressione di radiazione diretta verso l'esterno 4 edil. Cedimento di una struttura a. 1892
Altri termini
Sardonico
1 Sprezzante, pieno di sarcasmo: aria, espressione, frase s. 2 med. Di aspetto contratto del viso e delle labbra simile...
Definizione completa
Deflettore
1 tecn. Qualsiasi dispositivo in grado di deviare in una certa direzione una corrente fluida 2 aut. Cristallo orientabile dei...
Definizione completa
-oso 2
Suffisso usato in chimica inorganica per indicare ossiacidi (acido solforoso rispetto a solforico) o sali a bassa ossidazione (cloruro ferroso)...
Definizione completa
Riparlare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Parlare nuovamente con qlcu.: dobbiamo r. con il direttore ne riparleremo, si usa...
Definizione completa
Memoriale
1 Scritto o nota esplicativa di circostanze e di fatti degni di essere ricordati...
Definizione completa
Ristorante
Esercizio pubblico in cui vengono serviti al tavolo pasti completi In funzione di agg. inv. in locc. vagone, albergo r...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220