Amalgama
Definizione della parola Amalgama
Ultimi cercati: Sovrastare - Zoo- - Cacciatorino - Operatore - Comparsa
Definizione di Amalgama
Amalgama
[a-màl-ga-ma] s.m. ( pl. -mi) [a-màl-ga-ma] s.m. ( pl. -mi)
1 metall. Lega a freddo di uno o più elementi col mercurio 2 estens. Impasto, mescolanza di elementi eterogenei 3 fig. Coesione, accordo, intesa: la squadra non ha ancora raggiunto un perfetto a. 4 ling. Coesistenza in un unico significante di due significati distinti: p.e. nella parola “amiamo” il suffisso “-iamo” contiene due informazioni semantiche (1ª pl. e tempo pres.) sec. XVII
Altri termini
At
Nome inglese del carattere @, usato spec. negli indirizzi di posta elettronica...
Definizione completa
Assicurata
Lettera contenente denaro o pacco, di cui si dichiara il valore e per cui si stipula con le Poste un...
Definizione completa
Aporia
Filos. Difficoltà insolubile in cui si imbatte il ragionamento a. 1910...
Definizione completa
Luddista
1 Seguace del luddismo 2 estens. Chi si schiera contro l'utilizzo di macchinari al posto di mano d'opera Anche in...
Definizione completa
Certosino
1 Monaco dell'ordine eremitico fondato da san Brunone di Colonia nel 1084 nei pressi di Grenoble figg. essere un c...
Definizione completa
Antifurto
Agg. Che impedisce o rende più difficoltoso il furto: sistema a. s.m. Dispositivo di blocco di veicoli o di...
Definizione completa
Dottrinale
1 Che concerne una dottrina: discussione d. 2 Che mira a insegnare, a istruire SIN didascalico: esposizione d. 3 Saccente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136