Ambrosiano
Definizione della parola Ambrosiano
Ultimi cercati: Condonare - Teletta - Improvvisato - Inestricabile - Nitrito 1
Definizione di Ambrosiano
Ambrosiano
[am-bro-sià-no] agg. s. [am-bro-sià-no] agg. s.
agg. 1 Di sant'Ambrogio vescovo di Milano tra il 369 e il 397 rito a., liturgia stabilita da sant'Ambrogio di Milano osservata nell'arcidiocesi milanese 2 estens. Di Milano: biblioteca a. s.m. (f. -na) Chi abita a o è originario di Milano o del suo territorio sec. XV
Altri termini
Sentimentalità
Caratteristica di chi o di ciò che è sentimentale, spec. in senso negativo: s. leziosa, stucchevole a. 1873...
Definizione completa
Devastatore
Agg. Che reca rovina, distruzione: la furia d. delle acque s.m. (anche al f.) Chi devasta SIN distruttore...
Definizione completa
Zibetto
1 Carnivoro dell'Asia orientale ricercato per la pelliccia 2 Sostanza muschiata secreta da alcune ghiandole di questo animale, usata in...
Definizione completa
Dialogato
Agg. Costituito da un dialogo, da dialoghi: parti d. di un romanzo s.m. Parte di un'opera narrativa, di un...
Definizione completa
Pediluvio
Immersione prolungata dei piedi in acqua, in cui possono essere disciolti sali o altre sostanze, a scopo terapeutico o rilassante:...
Definizione completa
Arrischiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere in pericolo qlco. di prezioso SIN rischiare: a. la vita 2 Vincere le proprie esitazioni...
Definizione completa
Cantiniere
1 Addetto alla scelta dei vini presso case signorili o grandi alberghi 2 Proprietario, gestore, commesso di un negozio di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5967
giorni online
501228