Anagrafe
Definizione della parola Anagrafe
Ultimi cercati: Calligramma - Falsatura - Cisti- - Cantabile - Charmant
Definizione di Anagrafe
Anagrafe
[a-nà-gra-fe] s.f. [a-nà-gra-fe] s.f.
1 Registro in cui sono iscritti i residenti di un comune con l'indicazione del loro stato civile 2 Ufficio comunale che lo conserva e aggiorna: andare all'a. 3 a. tributaria, schedario elettronico dei contribuenti tenuto dall'amministrazione finanziaria sec. XVIII
Altri termini
Interlocutorio
Che ha la funzione di tenere aperta una discussione o un dialogo: incontro i....
Definizione completa
Periodare
Costruire periodi, parlando o scrivendo: p. in modo corretto In funzione di s.m., costruzione del periodo: un p. armonioso...
Definizione completa
Controllare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Esaminare qlco. per verificarne la validità, l'esattezza o il corretto funzionamento: c. il passaporto, l'orario del...
Definizione completa
Mezzosoprano
1 Registro di voce femminile compreso tra il soprano e il contralto 2 La cantante dotata di tale voce: un...
Definizione completa
Scato-
Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “escremento” (scatofagia)...
Definizione completa
Testimonianza
1 Dichiarazione, deposizione fatta da un testimone: essere arrestato per falsa t. 2 estens. Attestazione, prova, segno di qlco.:...
Definizione completa
Trasformazione
1 Mutazione, cambiamento di forma, di aspetto o, riferito a persona, anche di carattere: t. dell'assetto urbano 2 fis. Conversione...
Definizione completa
Pediluvio
Immersione prolungata dei piedi in acqua, in cui possono essere disciolti sali o altre sostanze, a scopo terapeutico o rilassante:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136