Caricamento...

Ancipite

Definizione della parola Ancipite

Ultimi cercati: Sosia - Trafila - Coesistenza - Invitante - Geenna

Definizione di Ancipite

Ancipite

[an-cì-pi-te] agg. [an-cì-pi-te] agg.
1 lett. Che ha doppia natura o aspetto 2 Nella metrica greca e latina, di sillaba o vocale che può avere valore di lunga o di breve sec. XV
495     0

Altri termini

Cacciavite

Arnese per avvitare e svitare le viti c. a stella, terminante con una punta a croce sec. XVIII...
Definizione completa

Abbuffata

Grande mangiata SIN scorpacciata: fare un'a. memorabile a. 1973...
Definizione completa

Cannare

V.tr. [sogg-v-arg] gerg. 1 Sbagliare qlco., spec. in ambito scolastico: c. la risposta 2 Cogliere qlcu. in errore, castigarlo:...
Definizione completa

Grandiosità

1 Imponenza, sfarzo: g. di uno spettacolo...
Definizione completa

Lenticchia

1 Pianta leguminosa con baccelli corti che contengono semi commestibili a forma di piccola lente biconvessa 2 Il seme di...
Definizione completa

Maggio 2

Maggiore sec. XIII...
Definizione completa

Singolare

Agg. 1 ant. Che riguarda una sola persona o cosa singolar tenzone, anticamente, duello con qlcu....
Definizione completa

Ingiuntivo

Che ha carattere di ordine, di comando: con fare, tono i. dir. decreto i., provvedimento con cui il giudice ordina...
Definizione completa

Sbullonare

Togliere, svitare i bulloni a. 1939...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti