Caricamento...

Coesistenza

Definizione della parola Coesistenza

Ultimi cercati: Coturno - Fallacia - Sosia - Trafila - Ancipite

Definizione di Coesistenza

Coesistenza

[co-e-si-stèn-za] s.f. [co-e-si-stèn-za] s.f.
Esistenza, presenza contemporanea di più elementi: c. di posizioni a. 1829
464     0

Altri termini

Sbizzarrirsi

Dare via libera ai propri desideri, ai propri capricci...
Definizione completa

Estimo

Econ. Determinazione del valore di beni immobili e della loro rendita...
Definizione completa

Infelice

Agg. 1 Che non prova alcuna gioia di vivere SIN triste, afflitto 2 Fisicamente o mentalmente sofferente SIN disgraziato: nascere...
Definizione completa

Selezione

1 Scelta, all'interno di un insieme omogeneo, degli elementi migliori o più adatti a certe finalità...
Definizione completa

Anomia

Condizione caratterizzata dalla mancanza di precise norme sociali a. 1929...
Definizione completa

Kajal

Cosmetico di colore nero o blu che si applica dentro la palpebra inferiore a. 1980...
Definizione completa

Se No

Vedi sennò...
Definizione completa

Imparipennato

Bot. Di foglia composta con foglioline in numero dispari a. 1813...
Definizione completa

Ponfo

Med. Rigonfiamento cutaneo tondeggiante e pruriginoso, caratteristico di alcune malattie della pelle a. 1899...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti