Caricamento...

Anfiteatro

Definizione della parola Anfiteatro

Ultimi cercati: Avorio - Calabrone - Campionato 1 - Accaldarsi - Saracco

Definizione di Anfiteatro

Anfiteatro

[an-fi-te-à-tro] s.m. [an-fi-te-à-tro] s.m.
1 arch. Costruzione a cielo aperto, in uso nell'antica Roma per spettacoli gladiatori, formata da gradinate concentriche supportate da serie di arcate sovrapposte e digradanti verso un'arena centrale: a. Flavio (o Colosseo) 2 estens. Qualunque edificio o parte di esso che presenti gradinate digradanti analoghe a quelle degli anfiteatri romani a. anatomico, aula per la dissezione anatomica 3 geogr. a. morenico, insieme di rilievi concentrici costituiti dai detriti lasciati da un antico ghiacciaio lungo la propria fronte sec. XVI
620     0

Altri termini

Panzana

Fandonia, frottola: raccontare un sacco di p. sec. XVI...
Definizione completa

Aleurone

Chim. Sostanza proteica che si trova in molti semi...
Definizione completa

Ambientazione

1 Ambientamento 2 Ricostruzione (anche letteraria) di un determinato ambiente...
Definizione completa

Olivastro 1

Di colore bruno tendente al verde come quello delle olive: pelle o. sec. XVI...
Definizione completa

Postiglione

In passato, chi conduceva un veicolo postale o una diligenza sec. XVI...
Definizione completa

Impalare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Uccidere qlcu. infilzandolo in un palo 2 Sostenere piante con pali: i. le viti impalarsi v...
Definizione completa

Gattopardismo

Disponibilità a cambiamenti di facciata, per conservare opportunisticamente intatto il privilegio a. 1962...
Definizione completa

Profiterole

Gastr. Piccolo bignè ripieno di panna, crema ecc....
Definizione completa

Baciapile

Chi ostenta esagerata e spesso ipocrita devozione SIN bacchettone sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti