Caricamento...

Avorio

Definizione della parola Avorio

Ultimi cercati: Autogestire - Calabrone - Campionato 1 - Accaldarsi - Anfiteatro

Definizione di Avorio

Avorio

[a-vò-rio] s.m. ( pl. -ri) [a-vò-rio] s.m. ( pl. -ri)
1 Tessuto organico duro, di colore tra il bianco e il giallo, costituente le zanne di elefanti, trichechi, ippopotami, usato per i tasti del pianoforte, le palle da biliardo e gli intarsi 2 (spec. pl.) Oggetti scolpiti in avorio 3 Colore bianco tendente al giallognolo In funzione di agg. inv. nell'accez. 3 del s.: color a. agg.rel. non derivati dal lemma: (1) lett. eburneo sec. XIII
664     0

Altri termini

Doglio 1

Grande vaso di argilla, con bocca più larga della base, usato anticamente per conservare cereali, vino, olio sec. XIV...
Definizione completa

Monema

Ling. Unità minima di significato completo...
Definizione completa

Franchising

Econ. Concessione esclusiva ad altre imprese indipendenti di un marchio per la vendita di prodotti o la fornitura di servizi...
Definizione completa

Sala 1

1 La stanza più grande di una casa, adibita a luogo di soggiorno e di ricevimento: s. da pranzo 2...
Definizione completa

Esperidio

Frutto tipico degli agrumi, caratterizzato da endocarpo succoso suddiviso in spicchi a. 1828...
Definizione completa

Preconfezionare

Confezionare un prodotto, spec. alimentare, prima della vendita a. 1970...
Definizione completa

Mordere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Stringere qlco. tra i denti con forza SIN addentare: m. una mela...
Definizione completa

Scandire

1 Esaminare e leggere metricamente versi classici a metrica quantitativa: s. gli esametri di Omero 2 estens. Pronunciare in modo...
Definizione completa

Feci

Parte non digerita degli alimenti che viene espulsa dagli intestini SIN escrementi sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti