Caricamento...

Esperidio

Definizione della parola Esperidio

Ultimi cercati: Etos - Pastore - Rannuvolamento - Pulzella - Pomellato

Definizione di Esperidio

Esperidio

[e-spe-rì-dio] s.m. ( pl. -di) [e-spe-rì-dio] s.m. ( pl. -di)
Frutto tipico degli agrumi, caratterizzato da endocarpo succoso suddiviso in spicchi a. 1828
462     0

Altri termini

Sbarrare

1 Chiudere qlco. con sbarre SIN sprangare: s. la porta 2 estens. Bloccare con uno sbarramento: s. le vie d'accesso...
Definizione completa

Bua

Fam. Piccolo malanno, dolore fisico, spec. nel l. infantile sec. XVI...
Definizione completa

Svalutare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ridurre di valore una merce o una moneta SIN deprezzare: s. il dollaro 2 fig. Stimare...
Definizione completa

Cicalata

1 Discorso lungo e monotono su argomenti privi di interesse 2 Discorso o scritto su un argomento inconsueto, bizzarro, in...
Definizione completa

Pantofola

Comoda calzatura da casa, di pelle morbida o di tessuto, con o senza calcagno SIN ciabatta fig. essere, mettersi, stare...
Definizione completa

Bandolo

1 Capo della matassa, del gomitolo 2 fig. Soluzione, filo: trovare il b. del problema sec. XV...
Definizione completa

Forma Mentis

Modo di pensare...
Definizione completa

Cacicco

Appellativo dei capi indigeni dell'America centro-meridionale al tempo dell'occupazione spagnola sec. XVIII...
Definizione completa

Io

Pron. pers. di 1ª m. e f. sing. È usato dalla persona che parla per riferirsi a se stessa 1...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti