Caricamento...

Anice

Definizione della parola Anice

Ultimi cercati: Cistico - Metroscopia - Autoapprendimento - Basilisco 1 - Utilizzare

Definizione di Anice

Anice

[à-ni-ce] s.m. [à-ni-ce] s.m.
1 Pianta erbacea annuale di origine orientale, con fiori bianchi a ombrella, frutti aromatici a. stellato 2 estens. Il frutto di tale pianta usato nella preparazione di pietanze, dolci, liquori: essenza d'a. 3 Liquore distillato dai frutti di tale pianta sec. XIV
852     0

Altri termini

Moltiplicativo

Mat. Relativo alla moltiplicazione sec. XIV...
Definizione completa

Econometria

Parte dell'economia che studia i processi economici utilizzando modelli matematici e metodi statistici a. 1942...
Definizione completa

Monocorde

Caratterizzato da monotonia, uniformità SIN ripetitivo: canto m....
Definizione completa

Anestetico

Agg. Relativo all'anestesia...
Definizione completa

Bagno

1 Immersione in acqua o altra sostanza: fare il b., vasca da b. da b., che si usa per il...
Definizione completa

Cromatismo

1 Uso di colori intensi, accesi...
Definizione completa

Ceco

Agg. 1 Boemo 2 Della Repubblica Ceca, costituita dalla Boemia e dalla Moravia s.m. 1 (f. -ca) Nativo, abitante...
Definizione completa

Ingiallire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare giallo qlco.: il caldo eccessivo ingiallisce l'erba v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Assumere un...
Definizione completa

Fonosintattico

Ling. Di fenomeno fonetico dovuto a combinazioni sintattiche: l'elisione è un fenomeno f. raddoppiamento f., fenomeno per cui la consonante...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti