Caricamento...

Annonario

Definizione della parola Annonario

Ultimi cercati: Consumo - Occultazione - Castello - Colombella - Garantismo

Definizione di Annonario

Annonario

[an-no-nà-rio] agg. ( pl.m. -ri) [an-no-nà-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Relativo all'annona tessera a., con cui si acquistano viveri razionati sec. XVI
453     0

Altri termini

K-way

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di una giacca a vento molto sottile con cappuccio e grande tasca sul davanti...
Definizione completa

Numeratore

1 (anche al f.) Chi numera, cioè conta 2 Apparecchio per stampare a mano o meccanicamente una serie progressiva...
Definizione completa

Giocattolo

Oggetto con cui i bambini giocano SIN balocco: negozio di g.dim. giocattolino a. 1846...
Definizione completa

Tripletta

1 In molti giochi, colpo che vale tre punti o insieme di tre colpi riusciti...
Definizione completa

Chiusino

Lastra di metallo o di pietra che chiude pozzetti sec. XVI...
Definizione completa

Sovrastare

1 Stare in una posizione elevata rispetto a qlco.: una torre sovrasta il paese 2 fig. Detto di pericoli...
Definizione completa

Allargare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più largo SIN ampliare, ingrandire: a. un foro...
Definizione completa

Contusione

Med. Trauma dei tessuti sottocutanei, provocato da una pressione o da un urto, con possibile rottura dei capillari...
Definizione completa

Onerario

Dir. Gravato da un onere sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti