Caricamento...

Garantismo

Definizione della parola Garantismo

Ultimi cercati: Castello - Colombella - Habitat - Legislazione - Autogrù

Definizione di Garantismo

Garantismo

[ga-ran-tì-smo] s.m. [ga-ran-tì-smo] s.m.
1 Dottrina politica sviluppatasi nell'Ottocento che sosteneva il rispetto delle garanzie costituzionali dei cittadini contro possibili arbitri da parte dello stato 2 Rigorosa osservanza delle garanzie giuridiche a tutela dell'individuo sottoposto ad azione penale a. 1925
719     0

Altri termini

Simplex

Collegamento telefonico nel quale l'abbonato dispone interamente di una linea (contrapposto a duplex) a. 1960...
Definizione completa

Potassio

Elemento chimico, dal simbolo K, metallo alcalino di colore bianco argenteo, facilmente ossidabile all'aria, notevolmente reattivo...
Definizione completa

Interregno

1 Periodo che intercorre tra la morte, l'abdicazione, la deposizione di un sovrano e l'innalzamento al trono del successore 2...
Definizione completa

Fathom

Unità di misura di lunghezza anglosassone, simbolo fm, pari a 6 piedi (1,83 m ca.), usata per la...
Definizione completa

Carnevalesco

Di, da carnevale: sfilata c. sec. XVIII...
Definizione completa

Altolocato

Che ha una posizione sociale elevata SIN d'alto bordo, importante a. 1875...
Definizione completa

Gianduia

1 Maschera del teatro popolare piemontese 2 Tipo di cioccolato alla nocciola prodotto a Torino a. 1887...
Definizione completa

Graziato

Agg. Che ha ottenuto una grazia, intesa sia come miracolo o beneficio, sia come condono o commutazione di una pena...
Definizione completa

Solidificazione

Passaggio dallo stato liquido allo stato solido: s. dell'olio a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti