Caricamento...

Graziato

Definizione della parola Graziato

Ultimi cercati: Birbo - Bruciato - Candore - Coloniale - Forestiero

Definizione di Graziato

Graziato

[gra-zià-to] agg. s. [gra-zià-to] agg. s.
agg. Che ha ottenuto una grazia, intesa sia come miracolo o beneficio, sia come condono o commutazione di una pena s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XVI
648     0

Altri termini

Francescano

Agg. 1 Di san Francesco d'Assisi (1182-1226), dei suoi seguaci...
Definizione completa

Vedovile

1 Relativo a una vedova o a un vedovo: condizione v. 2 Spettante per legge a chi è vedovo: pensione...
Definizione completa

Polinomio

Mat. Somma algebrica di due o più monomi, detti termini del p. sec. XVIII...
Definizione completa

Hooligan

Teppista, spec. del tifo calcistico a. 1950...
Definizione completa

Barbaglio 1

Lampo di luce violenta...
Definizione completa

Capofficina

Chi sovrintende al lavoro e agli operai di un'officina a. 1941...
Definizione completa

Armadillo

Mammifero americano, con la parte superiore del corpo ricoperta da una corazza che gli consente di appallottolarsi in caso di...
Definizione completa

Sbarrare

1 Chiudere qlco. con sbarre SIN sprangare: s. la porta 2 estens. Bloccare con uno sbarramento: s. le vie d'accesso...
Definizione completa

Tutorio

Dir. Che riguarda il tutore sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti