Caricamento...

Legislazione

Definizione della parola Legislazione

Ultimi cercati: Castello - Colombella - Garantismo - Habitat - Autogrù

Definizione di Legislazione

Legislazione

[le-gi-sla-zió-ne] s.f. [le-gi-sla-zió-ne] s.f.
1 Attività del formulare e promulgare le leggi 2 Complesso delle leggi di un paese, di un'epoca, di un regime, di un settore ecc.: la l. italiana, fascista, scolastica sec. XVIII
727     0

Altri termini

Anchilostoma

Parassita dell'intestino tenue, anche di quello umano a. 1892...
Definizione completa

Rapito

Agg. 1 Che è stato portato via con l'uso della forza 2 fig. Assorto in contemplazione di qlco. SIN estasiato:...
Definizione completa

Ginestra

1 Arbusto diffuso nella regione mediterranea, con rami verdi lunghi e sottili, foglie pungenti e fiori gialli a grappolo 2...
Definizione completa

Lapidario

Agg. 1 Relativo alle iscrizioni incise su lapide: arte l. caratteri l., in tipografia, quelli grandi e con forti ombre...
Definizione completa

Sacchetto

Piccolo contenitore di carta, stoffa o plastica a forma di sacco...
Definizione completa

Chiaroveggenza

1 Visione lucida del futuro SIN lungimiranza: c. politica 2 Supposta capacità di predire il futuro o di vedere ciò...
Definizione completa

Pinguino

1 Uccello marino diffuso nelle zone glaciali o fredde dell'Antartide, adatto alla vita acquatica e incapace di volare, caratterizzato dal...
Definizione completa

Diario

1 Registrazione quotidiana di ciò che accade: scrivere, tenere un d....
Definizione completa

Stadera

Tipo di bilancia con un solo piatto e una lunga asta graduata su cui scorre un peso misuratore s. a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti