Caricamento...

Antagonista

Definizione della parola Antagonista

Ultimi cercati: Trionfalistico - Partigiano - Squillare - Teatino - Simoniaco

Definizione di Antagonista

Antagonista

[an-ta-go-nì-sta] agg. s. ( pl.m. -sti) [an-ta-go-nì-sta] agg. s. ( pl.m. -sti)
agg. 1 Che è in competizione con altri SIN rivale: forze a. 2 Nel teatro e in qualsiasi altra forma di narrazione, di personaggio in conflitto con quello principale 3 anat. Corrispondente in senso contrario: muscoli, denti a. 4 Di parte che, in un congegno, in una struttura, ne contrasta, trattiene un'altra s.m. e f. Nei sign. dell'agg. sec. XVII
482     0

Altri termini

Harem

Nel mondo musulmano, parte di un edificio in cui soggiornano esclusivamente donne e bambini...
Definizione completa

Innamoramento

Momento in cui nasce una passione d'amore...
Definizione completa

Avocare

1 Richiamare qlco. a sé...
Definizione completa

Fistola

1 Antico strumento musicale a sette canne suonato dai pastori, detto anche siringa 2 med. Tramite o condotto attraverso il...
Definizione completa

Maestrale

1 Vento che spira da nord-ovest, tra ponente e tramontana, generalmente freddo e secco, caratteristico del Tirreno...
Definizione completa

Ciabattino

Chi aggiusta le scarpe SIN calzolaio sec. XIV...
Definizione completa

Lamentio

1 Lamento insistente e fastidioso 2 Insieme di lamenti emessi da più persone: il l. dei parenti intorno alla bara...
Definizione completa

Proseguire

V.tr. [sogg-v-arg] Continuare, seguitare, portare avanti qlco.: p. il lavoro...
Definizione completa

Rocca 1

1 ant. Roccia, oggi solo in locc. cristallo di r., varietà di quarzo purissimo, incolore e trasparente 2 Fortezza costruita...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5968

giorni online

501312

utenti