Caricamento...

Antibiogramma

Definizione della parola Antibiogramma

Ultimi cercati: Cirro - Compromissione - Teleromanzo - Incurvatura - Stordito

Definizione di Antibiogramma

Antibiogramma

[an-ti-bio-gràm-ma] s.m. ( pl. -mi) [an-ti-bio-gràm-ma] s.m. ( pl. -mi)
med. Esame effettuato sui batteri presenti in un individuo per osservare la reazione ai diversi antibiotici a. 1983
639     0

Altri termini

Barbera

Vitigno e vino di un'uva del Piemonte a. 1857...
Definizione completa

Estremista

Chi assolutizza un concetto, una dottrina...
Definizione completa

Compire

V.tr. [sogg-v-arg] Compiere, concludere qlco.: c. un lavoro compirsi v.rifl. [sogg-v] Avere attuazione, compiersi: le tue previsioni...
Definizione completa

Statalismo

1 Concezione ideologica o linea politica favorevole a un intervento esteso dello Stato nell'economia e nella società 2 Teoria che...
Definizione completa

Escape

Inform. Tasto di computer con cui si può interrompere un'operazione, uscire da un programma o sospenderne l'esecuzione...
Definizione completa

Reietto

Agg. Ripudiato, respinto dalla società SIN emarginato s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: sentirsi un r. sec. XV...
Definizione completa

Immutabile

Che per propria natura non è soggetto a mutamenti: destino i....
Definizione completa

Psichiatra

Medico specializzato in psichiatria a. 1861...
Definizione completa

Fievole

Debole, fioco SIN tenue: suono, voce f. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti