Caricamento...

Teleromanzo

Definizione della parola Teleromanzo

Ultimi cercati: Antibiogramma - Cirro - Compromissione - Incurvatura - Stordito

Definizione di Teleromanzo

Teleromanzo

[te-le-ro-màn-zo] s.m. [te-le-ro-màn-zo] s.m.
Sceneggiato a puntate, spesso tratto da un romanzo, trasmesso in televisione a. 1960
477     0

Altri termini

Sedimentazione

1 geol. Deposito sul fondo delle acque fluviali e marine del materiale in sospensione 2 fis. L'operazione, spontanea o artificiale...
Definizione completa

Acculturazione

Assimilazione anche forzata di un popolo o di un gruppo sociale a una cultura diversa...
Definizione completa

Knesset

Nello stato d'Israele, parlamento monocamerale a. 1988...
Definizione completa

Fattucchiere

Chi compie malefici a danno di qlcu. SIN mago sec. XVI...
Definizione completa

Inclusive Tour

Viaggio organizzato il cui prezzo è comprensivo di tutte le spese a. 1968...
Definizione completa

Insoddisfatto

1 Che non ha avuto il soddisfacimento sperato SIN inappagato: richieste i. 2 Che non è contento dell'esito di qlco...
Definizione completa

Vitivinicolo

Che concerne la coltura della vite e la produzione del vino a. 1942...
Definizione completa

Laudario

Libro contenente le laudi che si recitavano nelle confraternite a. 1912...
Definizione completa

Saltamartino

1 Denominazione popolare della cavalletta, del grillo e di altri insetti atti al salto 2 Piccolo giocattolo a molla a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti