Caricamento...

Antiopa

Definizione della parola Antiopa

Ultimi cercati: Affettatrice - Annientare - Fertilizzare - Sottoproletariato - Umiliare

Definizione di Antiopa

Antiopa

[an-tì-o-pa] s.f. [an-tì-o-pa] s.f.
Farfalla diurna di colore bruno e giallo comune in Italia a. 1965
475     0

Altri termini

Deflagrare

1 Bruciare rapidamente e con fragore, detto di esplosivi SIN scoppiare...
Definizione completa

Saponina

Chim. Glucoside, presente in natura nella saponaria e in altre piante, che ha la proprietà di formare con l'acqua una...
Definizione completa

Volgo

1 non com. La classe più povera e arretrata della società...
Definizione completa

Effumazione

Esalazione di fumi e vapori dalla superficie di acque o di monti sec. XIV...
Definizione completa

Arpia

Nella mitologia greca, ciascuna delle creature mostruose che avevano volto di donna e corpo d'uccello e personificavano la morte violenta...
Definizione completa

Protrusione

Anat. Posizione sporgente di un organo, fisiologica o patologica: p. del mento, degli occhi a. 1884...
Definizione completa

Apparato

1 Complesso di impianti, apparecchiature, strumenti coordinati per espletare una funzione SIN spiegamento: a. militare 2 Insieme delle cose approntate...
Definizione completa

Possidente

Chi possiede beni fondiari...
Definizione completa

Mutualità

Forma di assistenza e aiuto reciproco, come principio su cui si basano enti di prevenzione e istituti di assicurazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti