Approssimazione
Definizione della parola Approssimazione
Ultimi cercati: Accollatura - Ardente - Concessione - Qualità - Funesto
Definizione di Approssimazione
Approssimazione
[ap-pros-si-ma-zió-ne] s.f. [ap-pros-si-ma-zió-ne] s.f.
1 Avvicinamento, accostamento 2 mat. Sostituzione del valore di una grandezza o di un oggetto matematico con un altro valore o con un altro oggetto che si può definire “vicino”: metodo di a. a. per difetto, a. per eccesso, sostituzione di un numero con un altro minore o maggiore ~fig. definizione imprecisa di un dato non ben noto sec. XIV
Altri termini
Psicosomatico
Che riguarda contemporaneamente le attività psichiche e quelle somatiche dell'organismo: malattia p. a. 1950...
Definizione completa
Rimodernare
V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare qlco. moderno o più moderno SIN rinnovare: r. la casa...
Definizione completa
Indipendenza
1 Libertà di agire secondo il proprio giudizio e la propria volontà SIN autonomia: i. personale, politica 2 Autosufficienza economica:...
Definizione completa
Pernacchia
Rumore volgare prodotto, in segno di disprezzo e derisione, facendo uscire un forte soffio d'aria attraverso le labbra serrate: prendere...
Definizione completa
Zacchera
Residuo di fango che rimane sotto la suola delle scarpe o schizzo che si attacca al fondo degli abiti: riempirsi...
Definizione completa
Errata Corrige
In una pubblicazione, tavola che segnala gli errori di stampa sfuggiti alla correzione: aggiungere l'e. c. sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5967
giorni online
501228