Indipendenza
Definizione della parola Indipendenza
Ultimi cercati: Antirivoluzionario - Lamatura - Gallo 1 - Interiettivo - Lucrare
Definizione di Indipendenza
Indipendenza
[in-di-pen-dèn-za] s.f. [in-di-pen-dèn-za] s.f.
1 Libertà di agire secondo il proprio giudizio e la propria volontà SIN autonomia: i. personale, politica 2 Autosufficienza economica: raggiungere l'i. 3 biol. legge dell'i. dei caratteri, terza legge di Mendel, secondo la quale i caratteri si trasmettono ai discendenti indipendentemente l'uno dall'altro sec. XVI
Altri termini
Diastole
1 Nella metrica classica, allungamento di una vocale breve 2 Nella metrica italiana, spostamento dell'accento dalla terz'ultima alla penultima sillaba...
Definizione completa
Alzacristallo
Dispositivo meccanico o elettrico per alzare e abbassare i finestrini degli autoveicoli a. 1976...
Definizione completa
Annuario
Compilazione annuale di dati, fatti concernenti un determinato settore di attività: a. di statistica a. 1809...
Definizione completa
Ingessare
1 Fissare o coprire qlco. con il gesso: i. un gancio nella parete 2 med. Immobilizzare una parte fratturata dello...
Definizione completa
Tessuto
1 Prodotto della tessitura, costituito da un insieme di fili intrecciati tra loro in modi diversi: t. di cotone, di...
Definizione completa
Conoide
1 geom. Solido simile al cono 2 geol. Deposito alluvionale che si forma allo sbocco di un corso d'acqua in...
Definizione completa
Grecale
Vento che nel Mediterraneo soffia da nord-est SIN greco In funzione di agg., della direzione cardinale intermedia di nord-est, e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136