Caricamento...

Ardesia

Definizione della parola Ardesia

Ultimi cercati: Nosocomio - Battiloro - Infatuare - Libercolo - Cioccolato

Definizione di Ardesia

Ardesia

[ar-dè-sia] s.f. [ar-dè-sia] s.f.
min. Roccia metamorfica argillosa grigio-nera che si sfalda in lastre sottili, usata per coperture di tetti, lavagne, pavimenti ecc. SIN lavagna In funzione di agg. inv., di colore grigio scuro: un abito a. sec. XVIII
615     0

Altri termini

Emorragia

1 med. Fuoriuscita di sangue dovuta alla rottura di un vaso sanguigno e. interna, che si verifica quando il sangue...
Definizione completa

Cristianizzare

Convertire qlcu. al cristianesimo: c. i pagani a. 1865...
Definizione completa

Castigatezza

Morigeratezza di costumi sec. XVIII...
Definizione completa

Danzante

Che sta danzando o simula l'atteggiamento di chi balla: vaso con figure d. festa, serata d., occasione mondana in cui...
Definizione completa

Granché

Pron. indef. (Con valore di neutro, che si accosta a quello di avv., spesso seguito da un partitivo) Cosa di...
Definizione completa

Iracondo

1 Impeto rabbioso e incontrollato: cedere all'i....
Definizione completa

Strepto-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “torsione, contorcimento” (streptomicina)...
Definizione completa

Tubercolare

1 bot. Relativo ai tubercoli 2 med. Relativo alla tubercolosi a. 1865...
Definizione completa

Praticone

Spreg.. Chi difetta di conoscenze teoriche e fa affidamento solo su una certa pratica sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti