Caricamento...

Emorragia

Definizione della parola Emorragia

Ultimi cercati: Eccetto - Trattorista - Stafilococco - Spiga - Castalda

Definizione di Emorragia

Emorragia

[e-mor-ra-gì-a] s.f. [e-mor-ra-gì-a] s.f.
1 med. Fuoriuscita di sangue dovuta alla rottura di un vaso sanguigno e. interna, che si verifica quando il sangue rimane contenuto in una cavità interna 2 fig. Forte perdita, deflusso di risorse umane o materiali, di consensi e sim.: e. di voti sec. XV
487     0

Altri termini

Portatovagliolo

Anello o busta di varia foggia che serve per riporre il tovagliolo e per distinguerlo da quello degli altri a...
Definizione completa

Globulare

1 Che ha forma di globo o si riferisce a un globo astr. ammassi g., ammassi di forma sferica di...
Definizione completa

Gimcana

Vedi gincana...
Definizione completa

Informativa

Burocr. Complesso di informazioni fornite su un dato argomento in forma di nota o relazione: trasmettere un'i. dir. i. della...
Definizione completa

Dilettante

1 Chi pratica un'attività, si dedica a uno studio non per professione ma per amore della cosa in sé o...
Definizione completa

Iperestesia

1 med. Eccessiva sensibilità agli stimoli sensoriali SIN ipersensibilità 2 fig. Eccitazione, esaltazione a. 1828...
Definizione completa

Sbozzo

La prima forma sommaria di un'opera artistica, letteraria, di una lettera ecc. SIN abbozzo, schizzo sec. XVII...
Definizione completa

Sottiletta

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di un tipo di formaggio fuso che viene confezionato in forme quadrate e molto...
Definizione completa

Pallacorda

Antico gioco di origine italiana consistente nel lanciare una palla nella metà campo avversaria facendole superare una corda tesa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5965

giorni online

501060

utenti