Caricamento...

Argento

Definizione della parola Argento

Ultimi cercati: Fideiussore - Scalpitio - Pascal - Maneggio 1 - Logaritmo

Definizione di Argento

Argento

[ar-gèn-to] s.m. [ar-gèn-to] s.m.
1 (solo sing.) Elemento chimico dal simbolo Ag, metallo nobile di colore grigio chiaro lucente, duttile, malleabile, conduttore di calore e di elettricità a. vivo, antico nome del mercurio per la sua mobilità ~fig. vivacità, irrequietezza, spec. con riferimento ai bambini: tuo figlio ha l'a. vivo addosso 2 estens. Colore bianco lucente, simile a quello dell'argento 3 (al pl.) Oggetti in argento SIN argenteria: gli a. del Settecento inglese sono apprezzatissimi In funzione di agg. inv., di colore bianco lucente, come quello dell'argento: tessuto a. sec. XII
661     0

Altri termini

Know-how

1 Capacità pratica e conoscenza teorica necessarie per l'impiego di una tecnologia, di macchinari, di impianti 2 estens. Abilità professionale...
Definizione completa

Irrecuperabile

1 Che non si può recuperare, che è definitivamente perduto: il tempo perduto è i....
Definizione completa

Profusione

1 Abbondante spargimento di un liquido SIN profluvio: p. di lacrime 2 fig. Scialo, sperpero di beni: p. di ricchezze...
Definizione completa

Prosopopea

1 ret. Figura consistente nel dare parola a persone morte o assenti o nel personificare cose inanimate o concetti 2...
Definizione completa

Elmintologia

Branca della zoologia e della medicina che studia i vermi parassiti sec. XVIII...
Definizione completa

Bisonte

1 Mammifero ruminante di grandi dimensioni, con gibbosità dorsale, fronte larga e convessa, corna arcuate, barba al mento e folto...
Definizione completa

Saliceto

Terreno piantato a salici sec. XIV...
Definizione completa

Parifica

Burocr. Parificazione a. 1958...
Definizione completa

Sostenutezza

Atteggiamento compassato e distaccato, talora scostante sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti