Definizione di Maneggio 1
Maneggio 1
[ma-nég-gio] s.m. ( pl. -gi) [ma-nég-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Uso, esercizio: essere abili nel m. del computer 2 fig. Amministrazione, conduzione, in senso perlopiù negativo: il m. di un affare 3 fig. (spec. pl.) Manovra astuta spesso tesa a uno scopo illecito SIN intrigo: m. politici 4 Luogo dove si addestrano i cavalli o dove si impara ad andare a cavallo: frequentare il m. sec. XVI
Altri termini
Egotista
Persona egoista In funzione di agg., che denota egotismo sec. XVIII...
Definizione completa
Emofiliaco
Agg. med. 1 Dovuto a emofilia 2 Affetto da emofilia s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2 dell'agg. a. 1932...
Definizione completa
Monoaurale
1 med. Che riguarda un solo orecchio 2 In elettroacustica, di apparecchio registratore o riproduttore non stereofonico a. 1958...
Definizione completa
Endemico
1 Diffuso, persistente, radicato: miseria e. di certi paesi dell'Africa 2 bot., zool. Di pianta o animale che vive solo...
Definizione completa
Attutire
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. più debole SIN smorzare, attenuare: a. il dolore...
Definizione completa
Gloriette
Chiosco, padiglione ornato da piante, di solito posto in un parco o in un giardino a. 1917...
Definizione completa
Secolo
1 Periodo di cento anni 2 Periodo storico piuttosto ampio di cui non si coglie tanto la durata precisa quanto...
Definizione completa
Grugnito
1 Verso caratteristico del maiale o del cinghiale 2 fig. Brontolio, borbottio, frase incomprensibile: esprimersi a grugniti sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304