Caricamento...

Arimanno

Definizione della parola Arimanno

Ultimi cercati: Idolatra - Improntato - Nutazione - Tarato 2 - Alt

Definizione di Arimanno

Arimanno

[a-ri-màn-no] s.m. [a-ri-màn-no] s.m.
Presso i Longobardi, uomo libero che combatteva in guerra per il suo sovrano, ottenendo come ricompensa terre a titolo ereditario sec. XVIII
490     0

Altri termini

Consolazione

1 Sollievo morale, conforto: cercare c. in qlco. 2 Chi o ciò che è ragione di gioia e di speranza:...
Definizione completa

Miccia

Cordoncino combustibile usato per l'accensione a distanza di cariche esplosive: m. a combustione lenta fig. dar fuoco alla m., dare...
Definizione completa

Perturbare

V.tr. [sogg-v-arg] nel l. scient., provocare una perturbazione fisica: le macchie solari possono p. il campo magnetico perturbarsi v...
Definizione completa

Sansone

Fam. Individuo dotato di un'eccezionale forza fisica muoia Sansone con tutti i filistei!, si dice in relazione a chi, per...
Definizione completa

Curato 1

1 Che è oggetto di premure, di dedizione: un bambino fin troppo c. 2 Soggetto a cure mediche: una malattia...
Definizione completa

Fruttidoro

Ultimo mese del calendario rivoluzionario francese sec. XVIII...
Definizione completa

Mezzosangue

1 Cavallo dei cui genitori uno solo è un purosangue: un buon m. 2 estens. Meticcio, mulatto a. 1945...
Definizione completa

Spazioso

Ampio, esteso, capiente: portabagagli s. fronte s., alta sec. XIV...
Definizione completa

Passabile

Accettabile, non del tutto soddisfacente ma sufficientemente buono: vino, libro p. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti