Caricamento...

Mezzosangue

Definizione della parola Mezzosangue

Ultimi cercati: Sieronegativo - Santissimo - Smorto - Autocoria - Passamontagna

Definizione di Mezzosangue

Mezzosangue

[mez-zo-sàn-gue] o mezzo sangue s.m. e f. inv. [mez-zo-sàn-gue] o mezzo sangue s.m. e f. inv.
1 Cavallo dei cui genitori uno solo è un purosangue: un buon m. 2 estens. Meticcio, mulatto a. 1945
466     0

Altri termini

Storage

Inform. Immagazzinamento dei dati nella memoria dell'elaboratore elettronico o su altro supporto...
Definizione completa

Amianto

Min. Varietà di silicato in fibre, il cui uso come coibente è oggi vietato a causa delle proprietà cancerogene sec...
Definizione completa

Irrequietezza

Stato di agitazione che si manifesta con un accresciuto bisogno di muoversi, di fare qlco. o con un senso di...
Definizione completa

Laminato 1

Agg. Di tessuto in cui sono intrecciati fili dorati o argentati SIN lamé s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1950...
Definizione completa

Smaltatura

1 Rivestimento di una superficie con uno strato di smalto: s. delle ceramiche...
Definizione completa

Slittare

[sogg-v] 1 Andare sulla slitta 2 Detto spec. di veicoli, scivolare su una superficie sdrucciolevole...
Definizione completa

Marmoraria

Arte della lavorazione del marmo sec. XVI...
Definizione completa

Uva

Infruttescenza a grappolo della vite, formata da bacche (acini), sostenute dal raspo e contenenti una polpa succosa e dolce, di...
Definizione completa

Giacchio

Rete da pesca conica che, calando verso il fondo, si chiude e imprigiona i pesci sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti