Caricamento...

Passamontagna

Definizione della parola Passamontagna

Ultimi cercati: Autocoria - Ecometro - Santissimo - Smorto - Mezzosangue

Definizione di Passamontagna

Passamontagna

[pas-sa-mon-tà-gna] s.m. inv. [pas-sa-mon-tà-gna] s.m. inv.
Berretto a forma di cappuccio aderente che copre interamente il viso e il collo, lasciando scoperti gli occhi e talora il naso e la bocca a. 1889
455     0

Altri termini

Apportare

[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Causare, arrecare qlco. ad altro: a. danni alla produzione 2 Aggiungere qlco. ad altro, producendo un cambiamento...
Definizione completa

Ladruncolo

Chi commette piccoli furti...
Definizione completa

Scissura

1 anat. Fenditura, solco: s. cerebrale 2 fig. Divisione, discordia: una s. all'interno del sindacato sec. XIV...
Definizione completa

Scalmanato

Agg. 1 Sudato e trafelato: essere s. per una corsa 2 fig. Turbolento: ragazzo s. s.m. (f. -ta) Nell'accez...
Definizione completa

Duerno

Accoppiamento di due fogli, uno interno all'altro, che dà luogo a otto pagine sec. XVI...
Definizione completa

Fillofago

Di animale, perlopiù insetto, che si nutre esclusivamente di fogliame a. 1956...
Definizione completa

Rocchetto

1 Cilindretto cavo con bordi sporgenti attorno al quale è avvolto un filato: r. di legno, di plastica...
Definizione completa

Gattamorta

Persona che ha un'aria mite, mansueta, ma in realtà è tutt'altro: fare la g....
Definizione completa

Disinfestazione

Eliminazione di animali o insetti dannosi, distruzione di erbe infestanti: d. in corso! a. 1928...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti