Caricamento...

Artefice

Definizione della parola Artefice

Ultimi cercati: Forbitezza - Necton - Sommarietà - Mantide - Lombo

Definizione di Artefice

Artefice

[ar-té-fi-ce] s.m. e f. [ar-té-fi-ce] s.m. e f.
1 Chi compie un lavoro che richiede creatività, sapere e specifica abilità manuale SIN artigiano: fioritura di a. nella Firenze del Quattrocento 2 Autore, orditore, responsabile: l'a. della burla è rimasto ignoto sec. XIII
710     0

Altri termini

Denutrizione

Stato di carente alimentazione con conseguente deperimento a. 1892...
Definizione completa

Persuadere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Suscitare l'approvazione, soddisfare qlcu.: il film non mi ha persuaso del tutto 2 fam. Tranquillizzare...
Definizione completa

Ruspante

1 pollo r., cresciuto libero di razzolare per terra 2 estens. Genuino, autentico: cucina r. a. 1970...
Definizione completa

Ammissione

1 Accettazione, accoglimento: a. di una domanda...
Definizione completa

Irritante

Agg. 1 Che irrita, innervosisce: comportamento i. 2 Che causa infiammazione SIN urticante: gas i. s.m. Nell'accez. 2 dell'agg...
Definizione completa

Accartocciare

V.tr. [sogg-v-arg] Appallottolare, spiegazzare qlco.: a. un biglietto accartocciarsi v.rifl. [sogg-v] Prendere la forma di un cartoccio...
Definizione completa

Tempismo

Qualità di chi agisce al momento opportuno: atleta che manca di t. a. 1965...
Definizione completa

Insapore

Privo di sapore: liquido i. e inodore sec. XVI...
Definizione completa

Piegare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Curvare qlco.: p. un tubo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti