Caricamento...

Mantide

Definizione della parola Mantide

Ultimi cercati: Forbitezza - Necton - Scodinzolare - Sommarietà - Metafonesi

Definizione di Mantide

Mantide

è anche detto m. religiosa perché tiene congiunte le zampe anteriori mentre aspetta la preda
1 Insetto dal corpo lungo e sottile di color verde, capo mobile e apparato boccale masticatore
594     0

Altri termini

Sconnesso

1 Malridotto per mancanza di collegamento e di compattezza fra le parti: pavimento s. 2 fig. Privo di coerenza logica...
Definizione completa

Minorato

Agg. Che è privo totalmente o in parte dell'integrità fisica o psichica, che ha un'efficienza inferiore alla norma SIN menomato:...
Definizione completa

Infinitesimale

1 mat. Relativo all'infinitesimo analisi, calcolo i., settore della matematica che studia le teorie fondate sul concetto di limite 2...
Definizione completa

Ascetico

Di, da asceta SIN mistico, contemplativo: spirito a....
Definizione completa

Giurassico

Agg. 1 geol. Relativo al secondo periodo geologico dell'era mesozoica: fossile g. 2 fig. Superato, obsoleto: scuola g. s.m...
Definizione completa

Schizzato 2

Fam. Irrequieto, agitato a. 1988...
Definizione completa

Equanimità

Obiettività, imparzialità di giudizio sec. XVIII...
Definizione completa

Inviluppo

1 Ciò che avvolge SIN involucro 2 Insieme di cose aggrovigliate, intricate sec. XVI...
Definizione completa

Malgascio

Agg. Del Madagascar, isola dell'Africa sudorientale s.m. 1 (f. -scia) Nativo, abitante del Madagascar 2 (solo sing.) Lingua...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti