Caricamento...

Assegnazione

Definizione della parola Assegnazione

Ultimi cercati: Chiara - Mirabolante - Novella - Ordalia - Pedantesco

Definizione di Assegnazione

Assegnazione

[as-se-gna-zió-ne] s.f. [as-se-gna-zió-ne] s.f.
1 Attribuzione, aggiudicazione, conferimento: a. delle onorificenze 2 Destinazione, nomina: ufficio di prima a. sec. XIV
720     0

Altri termini

Scoordinazione

Mancanza di coordinazione o di armonia nei movimenti: s. di un atleta a. 1960...
Definizione completa

Locomotiva

1 Veicolo ferroviario a motore (diesel o elettrico) usato per il traino di un convoglio: l. a vapore, elettrica 2...
Definizione completa

Algente

Gelido, ghiacciato sec. XIV...
Definizione completa

Silo

1 Costruzione a torre, perlopiù cilindrica, per immagazzinare cereali, foraggi e altri prodotti: i s. granari 2 Garage a più...
Definizione completa

Boutique

Negozio piuttosto piccolo e raffinato di abbigliamento, accessori ecc. a. 1963...
Definizione completa

Chardonnay

Vitigno coltivato in Francia, comune anche in Italia, che produce uva bianca pregiata da cui si ricava il vino pinot...
Definizione completa

Hamburger

1 Polpetta di carne di manzo macinata, cotta gener. ai ferri 2 estens. Il panino imbottito con tale polpetta che...
Definizione completa

Termometro

1 Strumento usato per misurare la temperatura di un ambiente o di un corpo...
Definizione completa

Cumarone

Chim. Composto oleoso, distillato dal catrame di carbon fossile e usato nella produzione di materie plastiche a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti