Caricamento...

Assenteismo

Definizione della parola Assenteismo

Ultimi cercati: Illividire - Integrativo - Tintore - Vedova - Gomitolo

Definizione di Assenteismo

Assenteismo

[as-sen-te-ì-smo] s.m. [as-sen-te-ì-smo] s.m.
1 Assenza frequente dal luogo di lavoro, perlopiù senza motivi leciti: l'a. dei pubblici dipendenti 2 fig. Disinteresse per i problemi politici e sociali SIN disimpegno a. 1854
474     0

Altri termini

Romando

Agg. Della lingua e della cultura franco-provenzale dei cantoni occidentali della Svizzera...
Definizione completa

Teleselettivo

Riguardante la teleselezione a. 1954...
Definizione completa

Girante

Agg. Che gira, che ha un movimento rotatorio: piattaforma g. s.m. e f. banc. Chi fa la girata di...
Definizione completa

Piedritto

Arch. Ogni struttura o elemento verticale con funzione di sostegno, come colonne, pilastri e sim....
Definizione completa

Fricandò

1 gastr. Carne cotta in casseruola nel suo sugo con verdure e aromi 2 fig. region. Guazzabuglio sec. XVIII...
Definizione completa

Ninja

Atleta che pratica l'arte marziale del ninjatsu Anche in funzione di agg. a. 1987...
Definizione completa

Fascicolo

1 Gruppo di documenti e altre carte relativi a una pratica o a una persona SIN incartamento, dossier 2 Opuscolo...
Definizione completa

Colloquiale

Proprio della conversazione SIN discorsivo, piano: stile c. a. 1942...
Definizione completa

Scoliosi

Med. Deviazione laterale della colonna vertebrale a. 1821...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti