Caricamento...

Tintore

Definizione della parola Tintore

Ultimi cercati: Barattiere - Crescita - Trincare - Vedova - Illividire

Definizione di Tintore

Tintore

[tin-tó-re] s.m. ( f. -tora) [tin-tó-re] s.m. ( f. -tora)
1 Operaio addetto alla tintura 2 Proprietario o lavorante di una tintoria sec. XI
654     0

Altri termini

Ciano-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica il colore azzurro (cianografia)...
Definizione completa

Esoterismo

Carattere esoterico dato dall'osservanza del principio della non comunicabilità di una dottrina, di un rito, ai non iniziati a. 1847...
Definizione completa

Fattivo

Operoso, solerte, efficaceavv. fattivamente, in modo f. sec. XIV...
Definizione completa

Propugnare

Sostenere qlco. con impegno ed energia: p. la causa dei lavoratori sec. XV...
Definizione completa

Tamerisco

Vedi tamarisco...
Definizione completa

Stagnola

Lamina molto sottile di stagno o di altro metallo con cui si rivestono prodotti alimentari o farmaceutici da conservare o...
Definizione completa

Chiodo

1 Bastoncino metallico di varia lunghezza e spessore, acuminato a un'estremità e terminante all'altra in una capocchia, usato per connettere...
Definizione completa

Scompenso

1 Rottura, mancanza di equilibrio: scompensi tra diversi settori economici 2 med. Deficit permanente di una funzione: s. cardiaco, renale...
Definizione completa

Semovente

Dotato di movimento autonomo: macchina s. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti