Caricamento...

Stagnola

Definizione della parola Stagnola

Ultimi cercati: Morto - Illimpidire - Spuntata - Sterpazzola - Snervato

Definizione di Stagnola

Stagnola

[sta-gnò-la] s.f. [sta-gnò-la] s.f.
Lamina molto sottile di stagno o di altro metallo con cui si rivestono prodotti alimentari o farmaceutici da conservare o da proteggere Anche in funzione di agg.: carta s. a. 1873
466     0

Altri termini

-plegia

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “paralisi” (emiplegia)...
Definizione completa

Variare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Modificare, cambiare qlco., perlopiù in modo parziale: v. un orario...
Definizione completa

Specificato

Indicato con esattezza, circostanziato: ragioni s. sec. XIV...
Definizione completa

Reificazione

1 psicol. Processo mentale mediante il quale si dà concretezza all'oggetto di un'esperienza astratta: r. di un'idea 2 filos. Nella...
Definizione completa

Blatta

Scarafaggio sec. XV...
Definizione completa

Smorfia 2

Libro consultato per giocare i numeri al lotto, in cui ogni immagine di un sogno è collegata a un numero...
Definizione completa

Accozzaglia

Insieme disordinato o disparato di persone o di cose: un'a. di delinquenti a. 1805...
Definizione completa

Orecchia

1 region. Orecchio 2 estens. Piega all'angolo di una pagina di un libro o di un quadernodim. orecchietta | accr...
Definizione completa

Alcunché

1 In frasi positive, qualcosa, seguito dal partitivo: avere a. di strano 2 In frasi negative, nulla, niente: non sperare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti