Caricamento...

Astensione

Definizione della parola Astensione

Ultimi cercati: Antesignano - Scalcagnato - Snellezza - Mao - Alitosi

Definizione di Astensione

Astensione

[a-sten-sió-ne] s.f. [a-sten-sió-ne] s.f.
1 L'astenersi dal fare qlco. SIN rinuncia, astinenza: a. dal cibo 2 Rinuncia a votare a. 1865
639     0

Altri termini

Bolso

1 Di cavallo, ammalato di insufficienza respiratoria 2 estens. Di persona, asmatico e quindi debole, fiacco 3 fig. Di stile...
Definizione completa

Cipolla

1 Pianta erbacea dotata di foglie lunghe e cilindriche, fiore a ombrella, bulbo commestibile formato da strati carnosi sovrapposti ricoperti...
Definizione completa

Conforto

1 Sollievo, consolazione, aiuto morale che si riceve in occasione di gravi dolori o di sofferenze SIN sostegno: dare c...
Definizione completa

Gadget

Accessorio originale, curioso più che utile, offerto a fini promozionali: g. pubblicitario a. 1963...
Definizione completa

Morigeratezza

Abitudine di vita ispirata alla morale e alla castigatezza dei costumi SIN moderazione: m. nel mangiare sec. XVIII...
Definizione completa

Monovolume

Agg. Nel l. indus. e spec. in quello automobilistico, a un solo volume s.f. aut. Automobile in un unico...
Definizione completa

Frimaio

Terzo mese del calendario repubblicano francese sec. XVIII...
Definizione completa

Inflessione

1 tecn. Deformazione di un materiale consistente in una variazione della curvatura 2 ling. Insieme delle caratteristiche di pronuncia di...
Definizione completa

Egemone

Che ha il predominio su qlcu. o qlco. SIN dominante: classe e. a. 1828...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti