Caricamento...

Automedicazione

Definizione della parola Automedicazione

Ultimi cercati: Celebrità - Feriale - Judo - Lavativo - Legalizzazione

Definizione di Automedicazione

Automedicazione

[au-to-me-di-ca-zió-ne] s.f. [au-to-me-di-ca-zió-ne] s.f.
Cura rapida e di primo intervento che si può eseguire da soli a. 1993
485     0

Altri termini

Futurologo

Studioso, esperto di futurologia a. 1967...
Definizione completa

Appiccicare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Unire qlco. ad altro con sostanze adesive SIN attaccare, incollare: a. un adesivo sul vetro...
Definizione completa

Incremento

Accrescimento, aumento: i. dei consumi...
Definizione completa

Romanziere

Scrittore di romanzi, nel sign. moderno della parola sec. XVIII...
Definizione completa

Minuziosità

Attenzione scrupolosa, cura dei minimi particolari...
Definizione completa

Feria

1 Nella latinità classica, giorno dedicato al culto religioso e alle questioni private 2 (al pl.) Giorni dell'anno dedicati...
Definizione completa

Asciuttezza

1 Mancanza di acqua, di umidità SIN aridità: a. dell'aria 2 Secchezza, concisione: trattare qlcu. con a. sec. XVII...
Definizione completa

Circospezione

Attenta e prudente valutazione dei fatti, delle situazioni SIN cautela, prudenza: agire, muoversi con c. sec. XIV...
Definizione completa

Crêpe

Gastr. Sottilissima frittatina alla piastra, dolce o salata SIN crespella a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti