Caricamento...

Romanziere

Definizione della parola Romanziere

Ultimi cercati: Partigiano - Pallamaglio - Piovasco - Edochiano - Elmintologia

Definizione di Romanziere

Romanziere

[ro-man-ziè-re] s.m. ( f. -ra) [ro-man-ziè-re] s.m. ( f. -ra)
Scrittore di romanzi, nel sign. moderno della parola sec. XVIII
466     0

Altri termini

Imponibile

Agg. 1 Che può essere imposto, reso obbligatorio 2 fin. Soggetto a imposizione fiscale: reddito i. s.m. fin. Quota...
Definizione completa

Protuberanza

1 Rigonfiamento o escrescenza che si forma su una superficie 2 astr. p. solari, nubi gassose incandescenti che si innalzano...
Definizione completa

Corporativismo

1 Teoria e prassi politica e sociale propria di regimi autoritari, in partic. del fascismo, la quale, partendo dalla negazione...
Definizione completa

Testata

1 Estremità anteriore o superiore di un oggetto o di una struttura: t. del letto...
Definizione completa

Raddrizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far tornare diritto qlco.: r. i quadri figg. r. le ossa a qlcu., bastonarlo |...
Definizione completa

Cartella

1 Foglio, scheda, in parte o totalmente prestampati c. clinica, quella conservata da un medico o da un ospedale, in...
Definizione completa

Lamellare

1 Costituito di lamelle...
Definizione completa

Indigente

Agg. Privo dell'indispensabile per vivere: persona i. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Incastonatura

Inserimento di pietre preziose nel castone sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti