Caricamento...

Avvenire 1

Definizione della parola Avvenire 1

Ultimi cercati: Informatizzazione - Scalcare - Spergiurare - Cordite 2 - Fienarola

Definizione di Avvenire 1

Avvenire 1

[av-ve-nì-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come venire) [sogg-v ] [av-ve-nì-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come venire) [sogg-v ]
Detto di un evento, avere luogo, verificarsi, accadere, spesso con specificazione di luogo o di tempo: questi fatti avvennero quando ero bambino. Con frase soggettiva al posto del sogg., il v., in 3ª sing., assume valore impers.: spesso avviene di essere in ritardo avvenga quel che vuole, sia quel che sia sec. XIII
685     0

Altri termini

Vandalismo

Comportamento di chi, per mero gusto, si diverte a distruggere e imbrattare beni pubblici e privati, opere d'arte e altro:...
Definizione completa

Ossido

Chim. In chimica inorganica, composto di un elemento con l'ossigeno...
Definizione completa

Yes-man

Persona che dà facilmente il proprio consenso, che accondiscende servilmente ai propri superiori a. 1971...
Definizione completa

Bisulco

Diviso in due, riferito ai piedi dei ruminanti sec. XVI...
Definizione completa

Blues

Canto popolare dal ritmo lento e dai toni malinconici, proprio della cultura nera d'America a. 1930...
Definizione completa

Chilowatt

Elettr. Unità di misura della potenza, simbolo kW, pari a 1000 watt a. 1913...
Definizione completa

Fiso

Agg. Intento avv. Con lo sguardo fisso sec. XIII...
Definizione completa

Porgere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dare qlco. a qlcu. con cortesia, tendendo la mano: p. la penna al compagno p...
Definizione completa

Martellio

Un martellare assillante, continuo e insistente: il m. della pioggia sul tetto a. 1891...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti