Porgere
Definizione della parola Porgere
Ultimi cercati: Esautorazione - Escoriazione - Pressappochista - Presunzione - Evacuativo
Definizione di Porgere
Porgere
[pòr-ge-re] v. ( ind.pres. pòrgo pòrgi ecc. pass.rem. pòrsi porgésti ecc. part.pass. pòrto) [pòr-ge-re] v. ( ind.pres. pòrgo pòrgi ecc. pass.rem. pòrsi porgésti ecc. part.pass. pòrto)
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dare qlco. a qlcu. con cortesia, tendendo la mano: p. la penna al compagno p. la mano a qlcu., allungarla verso di lui perché la stringa ~fig. offrirgli il proprio aiuto 2 fig. Offrire qlco. a qlcu.: p. gli auguri agli sposi p. ascolto, orecchio a qlco., ascoltarlo, prestarvi attenzione v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Parlare in pubblico o recitare in modo appropriato sec. XIII
Altri termini
Pala 2
1 Montagna con parete di roccia ripidissima 2 Lungo prato molto inclinato che arriva sotto una parete rocciosa a. 1892...
Definizione completa
Giardiniera
1 Coltivatrice di giardini 2 Mobile per contenere o sostenere vasi da appartamento e da terrazzo 3 Piatto composto di...
Definizione completa
Dovere 2
1 Legge morale, non necessariamente scritta ma comunque riconosciuta dalla coscienza, che impone di osservare gli impegni che ognuno contrae...
Definizione completa
Down
Agg. med. Affetto da sindrome di Down, malattia congenita dovuta ad anomalia cromosomica SIN mongoloide s.m. e f. Nel...
Definizione completa
Valdese
Agg. Del movimento religioso promosso nel XII secolo da Pietro Valdo, che sosteneva la povertà evangelica e la libertà di...
Definizione completa
Frangiflutti
Ostacolo naturale o artificiale che protegge un porto o un'insenatura dalle onde Anche in funzione di agg.: diga f...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220