Dovere 2
Definizione della parola Dovere 2
Ultimi cercati: Dai 1 - Datore - Depilatorio - Dileguo - Disgiunto
Definizione di Dovere 2
Dovere 2
Ottemperare ai propri d. || sentirsi in d. verso qlcu., avere la consapevolezza di avere un debito morale | sentirsi in d. di, sentire l'obbligo morale di fare una data cosa: mi sento in d. di dirgli
1 Legge morale, non necessariamente scritta ma comunque riconosciuta dalla coscienza, che impone di osservare gli impegni che ognuno contrae con gli altri per il fatto stesso di vivere in società SIN compito, impegno, obbligo, responsabilità: diritti e doveri del cittadino
Altri termini
Sponsale
Agg. Coniugale: letto s. s.m. (al pl.) Promessa di matrimonio dichiarata in modo solenne...
Definizione completa
Dissanguamento
1 Perdita di sangue in quantità tale da pregiudicare la vita: morire per d. 2 fig. Sottrazione, perdita continua di...
Definizione completa
Maiolica
1 Ceramica composta da un impasto di argilla e marna rivestito a caldo da uno smalto impermeabile o da vernice...
Definizione completa
Applicazione
1 Disposizione di un oggetto a contatto con un altro, il farlo aderire: a. di un francobollo...
Definizione completa
Mantellina
1 Impermeabile leggero 2 Mantella corta di certe uniformi: la m. grigioverde sec. XIII...
Definizione completa
Nido
1 Riparo di dimensioni e forme diverse, costruito con materiali vari, che serve agli uccelli per fissarvi la propria dimora...
Definizione completa
Disossare
Togliere le ossa a un animale macellato o a una sua parte: d. il pollo...
Definizione completa
Polso
1 Regione dell'arto superiore, alla congiunzione tra la mano e l'avambraccio 2 estens. Parte terminale delle maniche di un indumento...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136