Caricamento...

Dileguo

Definizione della parola Dileguo

Ultimi cercati: Datore - Disgiunto - Disutile - Domenicale - Dovere 2

Definizione di Dileguo

Dileguo

[di-lé-guo] s.m. [di-lé-guo] s.m.
ling. Caduta, scomparsa di una vocale o di una consonante (p.e. le vocali finali latine diverse da a in molti dialetti italiani settentrionali) sec. XIV
717     0

Altri termini

Parallelinervio

Bot. foglie p., quelle che hanno le nervature principali parallele fra loro a. 1906...
Definizione completa

Dolcetta

Pianta erbacea, dotata di fiori in corimbi di colore azzurro chiaro e di foglie a rosetta a. 1951...
Definizione completa

Bagnoschiuma

Sapone che, sciolto in acqua, produce una schiuma abbondante e profumata a. 1983...
Definizione completa

Imperfetto

Agg. 1 Non finito, non completo: opera i. 2 Difettoso, malfatto: lavoro i. 3 gramm. tempo i., tempo dei modi...
Definizione completa

Traviamento

Deviazione dalla giusta via, corruzione morale sec. XVII...
Definizione completa

Magistrale

1 Che riguarda l'insegnamento a livello di scuola elementare o materna...
Definizione completa

Carnauba

Sostanza untuosa, dura e fragile, ricavata dalle foglie di una palma brasiliana e usata per lucidi da scarpe, cere di...
Definizione completa

Fisiokinesiterapia

Vedi fisiochinesiterapia...
Definizione completa

Occasionale

1 Che avviene per caso SIN casuale, fortuito: incontro o. 2 Che fornisce l'occasione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti