Definizione di Avventizio
Avventizio
[av-ven-tì-zio] agg. s. ( pl.m. -zi) [av-ven-tì-zio] agg. s. ( pl.m. -zi)
agg. 1 Che viene da altri luoghi SIN forestiero: popolazione a. 2 Precario, non inserito organicamente SIN temporaneo, occasionale: personale a. 3 bot. Di organo che si forma da parti adulte: radici a. s.m. (f. -zia) Impiegato assunto a titolo precario sec. XV
Altri termini
Gilda
Corporazione medievale di mercanti o di artigiani diffusa in Germania e nel mondo anglosassone a. 1846...
Definizione completa
Unilaterale
1 Che riguarda un solo lato 2 fig. Parziale, e quindi spesso fazioso: punto di vista u. 3 Riguardante una...
Definizione completa
Ottimo
Agg. Molto buono, buonissimo, eccellente, con riferimento alle qualità materiali o morali, alle capacità professionali ecc.: un'o. persona...
Definizione completa
Caseus
Med. Sostanza di aspetto simile al latte cagliato, che si produce per degenerazione necrotica dei tessuti a. 1990...
Definizione completa
Sfoggiare
Esibire con ostentazione qlco. di prezioso che si ha o che si indossa: s. capi di marca...
Definizione completa
Sottufficiale
Militare appartenente alla categoria gerarchica immediatamente inferiore a quella degli ufficiali, comprendente, nell'esercito, i gradi di sergente, sergente maggiore e...
Definizione completa
Tappabuchi
In senso scherz. o anche spreg., persona che rimpiazza, perlopiù all'ultimo momento, gli assenti a. 1960...
Definizione completa
Editare
1 Pubblicare qlco. 2 inform. Organizzare e modificare dati memorizzati da un computer, mediante appositi programmi applicativi a. 1942...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220