Caricamento...

Gilda

Definizione della parola Gilda

Ultimi cercati: Selenite - Orzata 2 - Polverulento - Prudenza - Speleologia

Definizione di Gilda

Gilda

[gìl-da] s.f. ( solo sing. ) [gìl-da] s.f. ( solo sing. )
Corporazione medievale di mercanti o di artigiani diffusa in Germania e nel mondo anglosassone a. 1846
696     0

Altri termini

Ciliegio

1 Albero dotato di foglie ovali seghettate, fiori bianchi, frutti rossi a drupa 2 Legno di tale albero, molto compatto...
Definizione completa

Alimentare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nutrire un organismo SIN cibare: a. un bambino...
Definizione completa

Rematore

Chi rema SIN vogatore sec. XVI...
Definizione completa

Ferraio

Che lavora il ferro, usato solo nella loc. fabbro f. sec. XIV...
Definizione completa

Denutrizione

Stato di carente alimentazione con conseguente deperimento a. 1892...
Definizione completa

Genio 1

1 Intelligenza straordinaria: il g. di Leonardo...
Definizione completa

Fascicolo

1 Gruppo di documenti e altre carte relativi a una pratica o a una persona SIN incartamento, dossier 2 Opuscolo...
Definizione completa

Bedano

Scalpello da falegname a lama stretta e spessa a. 1847...
Definizione completa

Nasuto

Che ha un naso particolarmente vistoso: persona n. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti