Caricamento...

Avverbio

Definizione della parola Avverbio

Ultimi cercati: Commodoro - Suppergiù - Giada - Miserando - Formalistico

Definizione di Avverbio

Avverbio

Oggi, ora, poi ecc.), quelli olofrastici (sì, no) e tutti gli altri (che indicano modalità, gradazione, valutazione ecc., e possono specificare verbi, aggettivi o altri a.: bene, molto, piuttosto, fo
gramm. Nelle lingue come l'it., categoria annoverata tra le parti invariabili del discorso, alla quale vengono ascritti elementi lessicali eterogenei quanto a caratteristiche morfologiche, funzioni sintattiche e valori semantici. Una distinzione di massima può essere fatta tra gli avverbi che hanno valore puramente deittico (indicatori puntuali di luogo o di tempo: qui, lì ecc.
492     0

Altri termini

Temperamento

1 Insieme delle caratteristiche psichiche di un individuo SIN carattere, indole: avere un t. calmo, collerico...
Definizione completa

Ferroso

1 Di ferro, che contiene ferro 2 chim. Del composto del ferro bivalente a. 1841...
Definizione completa

Prepotente

Agg. 1 Che vuole imporsi sugli altri, far prevalere la sua volontà a ogni costo: persona p....
Definizione completa

Orgiastico

1 Che si riferisce all'orgia come forma del culto di Dioniso 2 estens. Che provoca o presenta un senso di...
Definizione completa

Strapiombo

1 Linea verticale il cui punto superiore sporge più di quello inferiore: parete a s....
Definizione completa

Giocatore

1 Chi partecipa a un gioco: g. di biliardo, di carte 2 Chi ha il vizio del gioco: g. accanito...
Definizione completa

Faticata

Fatica prolungata...
Definizione completa

Farro

Pianta erbacea annuale simile al frumento, utilizzata nell'alimentazione sec. XIV...
Definizione completa

Disarticolato

1 Uscito dall'articolazione SIN slogato: arto d. 2 fig. Privo di coesione SIN slegato, disorganico: racconto d. 3 fig. Inarticolato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti