Caricamento...

Bagnasciuga

Definizione della parola Bagnasciuga

Ultimi cercati: Smembramento - Stappare - Argirismo - Bifilare - Fasciatura

Definizione di Bagnasciuga

Bagnasciuga

[ba-gna-sciù-ga] s.m. inv. [ba-gna-sciù-ga] s.m. inv.
1 mar. Porzione dello scafo di un natante compresa tra la linea minima e massima di galleggiamento, asciutta o bagnata a seconda del carico 2 Porzione di spiaggia su cui si frangono le onde SIN riva, battigia sec. XVIII
537     0

Altri termini

Tentare

1 Provare, sperimentare, cercare di mettere in atto qlco.: t. una cura...
Definizione completa

Pubblicare

Diffondere, rendere qlco. di pubblica conoscenza: p. una notizia segreta...
Definizione completa

Valico

1 Atto del valicare SIN attraversamento: il v. delle Alpi da parte di Annibale 2 Luogo di passaggio da un...
Definizione completa

Troncato

Agg. 1 Spezzato: un ramo t....
Definizione completa

Candelotto

Cilindro contenente sostanze esplosive, fumogene o lacrimogene da lanciare a mano o da sparare: c. di dinamite sec. XIV...
Definizione completa

Giovanotto

1 Giovane ormai vicino alla maturità, uomo giovane 2 fam. Scapolo: è ancora g.dim. giovanottello | accr. giovanottone sec...
Definizione completa

Abduano

Dell'Adda, affluente di sinistra del fiume Po a. 1807...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti