Caricamento...

Bifilare

Definizione della parola Bifilare

Ultimi cercati: Stappare - Argirismo - Bagnasciuga - Fasciatura - Fungibile

Definizione di Bifilare

Bifilare

[bi-fi-là-re] agg. s. [bi-fi-là-re] agg. s.
agg. 1 A due fili 2 Su due file s.m. Antenna a conduttori paralleli per apparecchi radioriceventi a. 1962
495     0

Altri termini

Pratile

Nono mese del calendario rivoluzionario francese, corrispondente al periodo dal 20 maggio al 18 giugno a. 1801...
Definizione completa

Negride

Agg. In antropologia, che appartiene al gruppo del ramo negroide costituito dai negri africani, caratterizzati soprattutto dal colore scuro dell'epidermide...
Definizione completa

Irraggiungibilità

Impossibilità di raggiungere, di conseguire qlco. a. 1957...
Definizione completa

Diocesi

Eccl. Circoscrizione su cui esercita la propria autorità il vescovo sec. XIV...
Definizione completa

Sillabare

Scrivere o pronunciare parole dividendole, scandendole in sillabe sec. XVI...
Definizione completa

Galoppo

1 L'andatura più veloce del cavallo: andare, correre al g. (o di g.) 2 Galop sec. XIV...
Definizione completa

Saprofita

Biol. Organismo che utilizza come nutrimento le sostanze organiche in decomposizione (funghi, batteri, animali coprofagi ecc.) Anche in funzione...
Definizione completa

Teleologia

Filos. Concezione che individua la presenza di una finalità insita nelle cose SIN finalismo a. 1821...
Definizione completa

Quantificabile

Che può essere espresso in cifre, di cosa la cui quantità si può determinare a. 1912...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti