Caricamento...

Saprofita

Definizione della parola Saprofita

Ultimi cercati: Dissaldare - Scomparsa - Scippare - Affaccio - Meditare

Definizione di Saprofita

Saprofita

[sa-prò-fi-ta] o saprofito s.m. ( pl. -ti) [sa-prò-fi-ta] o saprofito s.m. ( pl. -ti)
biol. Organismo che utilizza come nutrimento le sostanze organiche in decomposizione (funghi, batteri, animali coprofagi ecc.) Anche in funzione di agg.: organismo s. a. 1879
810     0

Altri termini

Insalivazione

Inumidimento e ammorbidimento dei cibi con la saliva durante la masticazione a. 1833...
Definizione completa

Argivo

Agg. Di Argo, antica città greca, e della sua regione, l'Argolide...
Definizione completa

Cultuale

Relig. Del culto, relativo al culto a. 1908...
Definizione completa

Lavoricchiare

Fam. Lavorare poco e con scarsa applicazione...
Definizione completa

Strumentista

1 mus. Chi suona uno strumento da professionista 2 Addetto alla progettazione o all'installazione di strumenti di controllo a. 1883...
Definizione completa

Fogliare

Bot. Di, della foglia a. 1809...
Definizione completa

Colare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Filtrare un liquido per separarlo da parti solide: c. il vino 2 Fondere un metallo: c...
Definizione completa

Avulsione

Med. Estirpazione, estrazione a. 1955...
Definizione completa

Ripiego

Espediente per cavarsela in qualche modo: vivere di ripieghi di r., di cosa che ne sostituisca un'altra più soddisfacente: soluzione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti