Caricamento...

Baiocco

Definizione della parola Baiocco

Ultimi cercati: Indifferenziato - Alabardiere - Attraccare - Capofila - Planisfero

Definizione di Baiocco

Baiocco

[ba-iòc-co] s.m. ( pl. -chi) [ba-iòc-co] s.m. ( pl. -chi)
1 Moneta dello Stato Pontificio fino al 1866 fig. non valere un b., non valere niente 2 estens. (spec. pl.) Soldi sec. XVI
520     0

Altri termini

Stantuffo

1 In macchine motrici a fluido e a vapore o in macchine operatrici, organo meccanico costituito da un pistone che...
Definizione completa

Abbaziale

Di un'abbazia, di un abate, di una badessa: chiesa a. sec. XVII...
Definizione completa

Azzurrite

Min. Carbonato basico di rame in cristalli azzurri a. 1875...
Definizione completa

Cotoniero

Del cotone: mercato c. a. 1901...
Definizione completa

Prodigo

Agg. 1 Che dona o spende con eccessiva facilità, che sperpera e sciala SIN dissipatore, spendaccione figliol p., chi, dopo...
Definizione completa

Forfora

Serie di piccole squame chiare che si distaccano dal cuoio capelluto sec. XIV...
Definizione completa

Imperativo

Agg. 1 Che obbliga a qlco. SIN autoritario, imperioso: usare un tono i. 2 gramm. modo i., con il quale...
Definizione completa

Abbrancare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Afferrare qlcu. o qlco. con le zampe o gli artigli SIN ghermire: il leone abbrancò la...
Definizione completa

Tuta

Indumento in tessuto resistente, formato da giubba e pantaloni in un solo pezzo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti