Caricamento...

Balascio

Definizione della parola Balascio

Ultimi cercati: Oligominerale - Agire - Contumacia - Cortigianeria - Staffilata

Definizione di Balascio

Balascio

[ba-là-scio] s.m. ( pl. -sci) [ba-là-scio] s.m. ( pl. -sci)
min. Varietà di rubino dal colore rosso giallastro sec. XIV
762     0

Altri termini

Prodromo

1 Fatto, fenomeno che costituisce il segno premonitore di qlco. SIN preannuncio, avvisaglia: i p. di una crisi politica 2...
Definizione completa

Gelsicoltura

Coltivazione del gelso a. 1870...
Definizione completa

Pacco

1 Confezione di uno o più oggetti, avvolti in un foglio di carta o in un pezzo di tela o...
Definizione completa

Fotoallergia

Med. Allergia alla luce solare a. 1956...
Definizione completa

Satellitare

1 Di un satellite 2 Detto di dispositivo o sistema di comunicazione basato sull'impiego di segnali scambiati con satelliti artificiali:...
Definizione completa

Guizzo

1 Con riferimento a pesce, movimento rapido e improvviso con cui esso si muove: con un g. l'anguilla è fuggita...
Definizione completa

Categorico

1 Che non ammette repliche, eccezioni o dubbi SIN perentorio, tassativo: ordine c. 2 filos. Non condizionato imperativo c., nella...
Definizione completa

Garrotta

Antico strumento di esecuzione capitale, in cui il condannato veniva strozzato da un cerchio di ferro a. 1864...
Definizione completa

Disconnettersi

Inform. Scollegarsi, uscire da una connessione con un server: d. da Internet...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti