Caricamento...

Cortigianeria

Definizione della parola Cortigianeria

Ultimi cercati: Biografo - Copywriter - Oligominerale - Agire - Balascio

Definizione di Cortigianeria

Cortigianeria

[cor-ti-gia-ne-rì-a] s.f. [cor-ti-gia-ne-rì-a] s.f.
Atteggiamento adulatorio, ossequioso, considerato proprio del cortigiano SIN piaggeria sec. XVI
749     0

Altri termini

Lisca

1 Spina dorsale dei pesci e ciascuno degli elementi ossei o cartilaginei che costituiscono il loro scheletro 2 Materia legnosa...
Definizione completa

Papessa

Carta del gioco dei tarocchi sec. XVI...
Definizione completa

Isterico

Agg. 1 med., psicoan. Proprio dell'isteria, causato da isteria: crisi, paralisi i. 2 Affetto da isteria: paziente i. 3 estens...
Definizione completa

Nefrite 2

Min. Varietà di minerale simile alla giada, usata per oggetti ornamentali di un certo pregio a. 1817...
Definizione completa

Finitezza

1 Carattere compiuto, ben definito 2 filos. Limitatezza, imperfezione: la f. umana sec. XVII...
Definizione completa

Simbolismo

1 Qualità e valore di simbolo: il s. della mitologia classica 2 Uso specifico dei simboli in determinati campi...
Definizione completa

Manganellare

Percuotere qlcu. col manganello a. 1921...
Definizione completa

Riso 1

1 Pianta annuale che vive nell'acqua, molto coltivata in tutte le parti del mondo e spec. in Asia...
Definizione completa

Meridionalista

Chi studia i problemi del meridione d'Italia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti