Definizione di Bandiera
Bandiera
è simbolo di uno stato, di un'istituzione, di un'associazione ecc. SIN vessillo, stendardo: alzare, ammainare la b. || b. abbrunata, con un nastro nero appeso all'asta in segno di lutto | b. a mezz'a
1 Drappo di stoffa, perlopiù rettangolare, variamente colorato o disegnato, attaccato a un'asta
Altri termini
Valente
1 Molto capace in un'attività o professione SIN bravo, provetto: un v. artigiano 2 chim., ling. Che ha valenza, usato...
Definizione completa
Ologenesi
Biol. Teoria evoluzionistica secondo la quale ogni specie vivente si trasforma continuamente e indipendentemente da ogni fattore esterno a. 1909...
Definizione completa
Signorsì
Nel l. mil., formula di affermazione un tempo obbligatoria nelle risposte ai superiori di grado...
Definizione completa
Pellagra
Med. Malattia provocata da carenza di vitamina PP, caratterizzata da eruzioni cutanee nelle parti esposte al sole e da disturbi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220